Informativa obbligatoria

Descrizione informativa Informativa relativa alla società
Data e luogo di costituzione, nome e indirizzo del notaio 28/05/2024, Senna Comasco (CO) Notaio: Milano Notai, via Manzoni 12 – 20121 Milano
Sede principale ed eventuali sedi periferiche Sede Legale e operativa: Via Roma 60 – 22070 – Senna Comasco (CO)
Oggetto sociale La società ha per oggetto attività prevalentemente orientate allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico e in particolare la progettazione, la prototipazione, la ricerca e lo sviluppo, la brevettazione, la produzione e la commercializzazione di prodotti innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente di dispositivi medici atti al trattamento delle patologie respiratorie, con particolare riferimento all’approccio mininvasivo. La società potrà inoltre svolgere attività di ricerca e sviluppo in ambito biomedicale nonché acquisire brevetti e fornire servizi innovativi sempre in ambito biomedicale. La società può compiere in via residuale tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, bancarie, mobiliari ed immobiliari ritenute dall’organo amministrativo necessarie od utili per il conseguimento dell’oggetto sociale, con esclusione delle attività riservate per legge o regolamento a soggetti appositamente autorizzati o che richiedano particolari requisiti non posseduti dalla società.
Breve descrizione dell’attività svolta Ideazione e sviluppo di dispositivi e prodotti innovativi e personalizzati per l’industria della salute tramite l’adozione di tecnologie, materiali, processi di produzione innovativi e l’introduzione di nuovi approcci di economia circolare. In particolare, il progetto vede la realizzazione di dispositivi medici multilume, altamente innovativi, dedicati a procedure chirurgiche mininvasive per il trattamento delle patologie respiratorie con l’obiettivo che i suddetti dispositivi possano rappresentare il nuovo gold standard della chirurgia delle alte vie aeree attraverso una soluzione efficiente, pratica, user friendly e con approccio mininvasivo e che integra all’interno di un unico dispositivo endoscopico 4 device già esistenti e acquistabili come strumenti separati, riducendo non solo il costo per il sistema sanitario, ma introducendo anche un risparmio ed ottimizzazione in tema di materiali e risorse impiegate nel processo produttivo.
Elenco soci PROF. LINO DI RIENZO BUSINCO INNOVA HTS SRL
Elenco delle società partecipate NESSUNA
Indicazione dei titoli di studio e delle esperienze professionali dei soci e del personale che lavora nella start-up innovativa (esclusi eventuali dati sensibili) Prof. Lino Di Rienzo Businco (Cofunder e CSO): Accademico Lancisiano, è Otorinolaringoiatra e Audiologo Responsabile presso l’Istituto di Medicina e del CONI SportLab di Roma, Centro di Diagnosi e Terapia Ordine di Malta – Roma. E’ anche Direttore del Centro di Chirurgia Endoscopica Mininvasiva ORL delle alte vie aeree, Responsabile ORL Scuola Medica Ospedaliera, Presidente SIDERO Onlus. Primo operatore in oltre 9000 interventi mininvasivi ORL, relaziona i colleghi nei più importanti congressi e Master del settore riguardo la chirurgia ORL rigenerativa, con radiofrequenze di ultima generazione, dilatative, navigate e balloon assistita, con un moderno approccio integrato.

Aldo Pagani (Cofunder e membro CDA): Imprenditore nel settore medtech con esperienza ultratrentennale, nonché pioniere per l’introduzione in Italia di innovative tecnologie di cardiologia interventistica. E’ CEO di Innova HTS dal 2014 e lo è stato dal 1995 al 2014 di Endotech Spa. Vanta la stessa seniority nell’ambito della collaborazione con start up medicali USA, India, Cina, Israele e UE dalla fase pre-market fino all’acquisizione da parte di multinazionali del settore medicale, quali Acist (Bracco), Biocompatibles e Mednova (Abbott), IVT e Clare Medical (Boston Scientific), Fox Hollow (EV3), FX Minirail (Guidant), Ymed e Loma Vista (Bard), CryoCath, CoreValve e Ardian (Medtronic), LightLab Imaging (St. Jude), CardiAQ e Valtech CardioBand (Edwards), Essential Medical Manta (Teleflex) e CardioValve (Venus Medtech).
Indicazione dell’esistenza di relazioni professionali, di collaborazione o commerciali con incubatori certificati, investitori istituzionali e professionali, università e centri di ricerca NESSUNO
Elenco dei diritti di privativa su proprietà industriale e intellettuale La società detiene diritti sulla domanda di brevetto 102023000005337 (estesa PCT).
Ai sensi dell’art. 25, comma 11 del D.L. 179/2012, la sottoscritta ELENA ARNABOLDI, nella sua qualità di legale rappresentante della società, autorizza la ripubblicazione gratuita da parte di soggetti terzi dei dati e delle informazioni contenute nella presente tabella e nei documenti informativi ad essa collegati, purché la ripubblicazione effettuata da terzi sia rispondente ad esigenze e finalità non contrarie alla vigente normativa; non comporti violazione dei diritti garantiti dal vigente Codice in materia di protezione dei dati personali, di cui al D.Lgs. 196/2003, ai titolari dei dati ripubblicati. Al seguente LINK il profilo della società pubblicato in startup.registroimprese.it